Illuminazione da esterno: Lampade da giardino.
… E sarà giorno anche di notte.
“Mostrami il tuo giardino e ti dirò cosa sei.” recita così una celeberrima frase di Alfred Austin proprio perché il giardino è da sempre un mix di senso artistico e armonia di alberi e fiori, colori e specchi d'acqua. Valorizzare questi elementi non è facilissimo ma questa guida sulle lampade da giardino vi aiuterà a scegliere l'illuminazione dello spazio esterno, grazie a piccoli accorgimenti.

Come usare le lampade da giardino evitando l'inquinamento luminoso?
Prima di fare un acquisto sbagliato, dovete tenere in mente tre fattori principali: Atmosfera – Create l'atmosfera giusta per una cena con amici o semplicemente per rilassarvi. Valorizzazione – Valorizzate i dettagli o punti più scuri del vostro spazio esterno Sicurezza – Utilizzate solo prodotti certificati CE e con grado protezione adeguato così da evitare guasti improvvisi o cortocircuiti. Dopo avere considerato questi punti dovete tenere presente che le lampade da giardino devono illuminare senza eccessi le zone utili secondo le vostre esigenze: Evitando quindi di posizionare le luci con fascio luminoso diretto ad altezza occhi creando dei fastidi rendendo difficile la visione. non installare lampade con fasci di luce rivolti verso l'alto, in primis perché possono provocare la perdita di orientamento degli animali, inoltre impediranno di guardare il cielo stellato e che allo stesso tempo diventeranno inutili non potendo illuminare verso il basso.
Lampade da Esterno, quali materiali scegliere?
Le lampade da giardino oggi presenti sul mercato sono principalmente realizzate in materiale plastico, alluminio e acciaio. Qualsiasi tipo sceglierete per illuminare il vostro spazio esterno, fondamentale è il grado di protezione “IP” che possiede, cioè la capacità da parte della lampada di resistere agli agenti atmosferici cui è giornalmente soggetta come pioggia, umidità e sbalzi termici. I codici sono formati da 2 numeri (esempio IP44), dove il primo numero (TABELLA A) indica il grado di protezione da parte di corpi solidi, mentre la seconda cifra (TABELLA B) indica il grado di protezione contro la penetrazione di corpi liquidi.
TABELLA A0 | nessuna protezione |
1 | protetto contro corpi solidi superiori a 50 mm di diametro |
2 | protetto contro corpi solidi superiori a 12 mm di diametro |
3 | protetto contro corpi solidi superiori a 2,5 mm di diametro |
4 | protetto contro corpi solidi superiori a 1 mm di diametro |
5 | protetto contro le polveri (nessun deposito nocivo) |
6 | totalmente protetto contro le polveri |
TABELLA B
0 | nessuna protezione |
1 | protetto contro le cadute verticali di gocce d’acqua |
2 | protetto contro le cadute di gocce d’acqua o pioggia fino a 15° dalla verticale |
3 | protetto contro le cadute di gocce d’acqua o pioggia fino a 60° dalla verticale |
4 | protetto contro gli spruzzi d’acqua da tutte le direzioni |
5 | protetto contro i getti d’acqua |
6 | protetto contro i getti d’acqua potenti |
7 | protetto contro gli effetti delle immersioni temporanee |
8 | protetto contro gli effetti delle immersioni continue |
Perché scegliere lampade da giardino LED?
Oggi la stragrande maggioranza dei prodotti presenti nel catalogo di Mazzola Luce sono con Led integrati, questa scelta è dovuta sia alla maggiore efficienza luminosa con una netta riduzione dei consumi e minima manutenzione richiesta. Altro fattore importante è la durata dei Led, infatti in condizioni di utilizzo normale dispongono di un'autonomia di 30.000/50.000 ore
Quale colore di luce led scegliere? Luce calda, naturale o fredda?
Una delle domande che ci viene fatta più di frequente dai nostri clienti riguarda la tipologia di luce da utilizzare per illuminare uno spazio esterno, se è preferibile una luce calda 3000°K, naturale 4000°K oppure utilizzare lampade con luce fredda 5500/6500°K?
Diversi studi hanno dimostrato che la luce calda è preferibile, questo perché la sera il nostro corpo produce melatonina, ormone che aiuta a rilassarci e prendere sonno, la luce calda quindi non influisce questo meccanismo mentre la luce fredda sì.
Balcone, terrazzo o giardino? Scegli la lampada perfetta!
Sul sito di Mazzola luce troverete un vasto catalogo di lampade da giardino ideali per illuminare, realizzate da brand riconosciuti e certificati CE. Troverete lampada di tendenza come quella prodotta da Rossini Illuminazione, collezione Siesta. Si tratta di una lampada da tavolo per esterno portatile con led integrato e batteria inclusa ricaricabile. Se invece cercate un prodotto dalla forma sferica, consigliamo le bocce prodotte da Linea Light, collezione OH! realizzate interamente in materiale plastico di lunga durata e disponibile in diverse grandezze, da poter abbinare tra di loro creando atmosfere personalizzate.
Garanzia dei prodotti e consegna puntuale
Vogliamo sottolineare che tutti i prodotti presenti e acquistati sul nostro sito web, sono certificati CE e hanno una garanzia di 5 anni offerta da Mazzola Luce inclusa nel prezzo. Il trasporto è a cura di corrieri espressi selezionati e con cui collaboriamo da anni, puntuali e precisi.
