Plafoniere da Esterno prezzi e catalogo online
Prodotti in categoria: 69
Categorie suggerite
Utilizza i filtri
Filtra i prodotti
Outlet -60%
Colore Luce LED
Dimmerabile
Materiali
Sensore di movimento
Sorgente luminosa
Stanza
Tipologia accensione
Forma
Esterno
Classificazione IP


Plafoniera da esterno rotonda antracite ip54 gea led ura


Plafoniera per esterno promozione ultimo pezzo nera da parete soffitto led 24w 3000k


Plafoniera rettangolare led 3000k 20w ip44 per esterno


Ondaluce plafoniera per balcone paris nera quadrata ip54


Plafoniera per esterno rotonda alluminio grigio ip54


Plafoniera da esterno bianca ip44


Plafoniera da esterno base grigio rotonda ip65 ondaluce


Plafoniera per esterni piccola tonda bianca ip44


Plafoniera da esterno rotonda bianca ip65 e27


Plafoniera da esterno gu10 da soffitto cubo antracite ip54
- 1
- 2
Finalmente potrai approfittare di una cena estiva nel terrazzo di casa in totale relax e tranquillità. Le plafoniere da esterno devono essere prima di tutto funzionali, con una buona luce, un adeguato grado di protezione e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Vediamo da più vicino però di analizzare ogni singola caratteristica appena indicata così da aiutare anche i meno esperti.
Che classe di protezione scegliere?
Ecco i valori della scala relativa al grado IP:
GRADO IP | DEFINIZIONE |
IP20 | Nessuna protezione contro la penetrazione di liquidi (gocce, vapori, o spruzzi in qualsiasi direzione). Protetto contro l'ingresso di oggetti solidi più grandi di 12 mm ∅ (es. un dito) |
IP33 | Protetto contro l'ingresso di oggetti solidi più grandi di 2,5 mm (es. fili, attrezzi). Protetto contro acqua spruzzata con un angolo entro ±60°. |
IP44 | Protezione contro la penetrazione di corpi solidi maggiori di 1 mm. Protezione contro la penetrazione di liquidi da gocce, vapori o spruzzi in qualsiasi direzione. La penetrazione di corpi solidi inferiori a 1 mm e liquidi non deve danneggiare l'apparecchiatura. |
IP54 | Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi. Protezione contro la penetrazione di liquidi da gocce, vapori o spruzzi in qualsiasi direzione. La penetrazione di polveri e liquidi non deve danneggiare l'apparecchiatura. |
IP55 | Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi. Protezione contro la penetrazione di liquidi da gocce, vapori, spruzzi e getti d'acqua in qualsiasi direzione. La penetrazione di polveri e liquidi non deve danneggiare l'apparecchiatura. |
IP65 | Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri. Protezione contro la penetrazione di liquidi da gocce, vapori, spruzzi e getti d'acqua in qualsiasi direzione. La penetrazione liquidi non deve danneggiare l'apparecchiatura. |
IP66 | Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri. Protezione contro la penetrazione di liquidi da spruzzi, mareggiate e forti getti d'acqua in qualsiasi direzione. La penetrazione liquidi non deve danneggiare l'apparecchiatura. |
IP67 | Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri. Protezione contro l'immersione in acqua momentanea per 30 minuti a 1 metro di profondità. |
IP68 | Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri. Protezione contro l'immersione in acqua permanente a 1 metro di profondità. |
IP 68-xx | Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri. Protezione contro l'immersione in acqua permanente a xx metri di profondità. |
Quali modelli si trovano in commercio?
1 Plafoniere da esterno con portalampada: questa categoria raggruppa la maggior parte delle plafoniere per esterno e al loro interno si trovano già i porta-lampadina. Questi possono avere lo zoccolo, detto anche attacco E27, E14, G9, Gx53 o R7s e consentono l’uso di lampadine intercambiabili sia di vecchia tipologia come le alogene ma anche le nuove led.
2 Plafoniere per esterno a led integrato: sono prodotti di design più compatto vista la mancanza di portalampadina, inoltre parliamo di prodotti elettronici performanti, che includono quindi la sorgente luminosa a led e il relativo driver trasformatore. Tale driver alimentatore può anche essere dimmerabile per chi desidera regolare l’intensità luminosa o il colore della luce emessa dal led che può essere 2700K (luce calda), 3000k (luce bianco calda), 4000k (luce bianca naturale) o 6500K (luce fredda). É bene ricordare che talvolta una plafoniera per esterno a led ha un costo medio più alto, ha un ciclo vitale stimato in circa 25.000 – 30.000 ore che in caso di guasto necessita l’intervento di un elettricista qualificato. In caso di guasto nell’arco dei 5 anni dall’acquisto è consigliabile sempre contattare il nostro servizio assistenza.
3 plafoniere da esterno con sensore movimento e/o crepuscolare: le plafoniere con sensore di movimento per esterno si accendono al passaggio di una persona, mentre quelle dotate di sensore crepuscolare si accenderanno nelle ore serali al calar del sole. In entrambi i casi si tratta di ottime soluzioni per esterno che limitano il consumo elettrico visto che si illuminano automaticamente, laddove l’interruttore è posizionato su ON.
4 Plafoniere anti-salsedine: si tratta di luci da soffitto in resina pensate per installazioni in località vicine al mare., pensati ad hoc per evitare la naturale corrosione del metallo da parte della salsedine.
Di che materiale sono fatte le plafoniere per esterno?
Solitamente il materiale impiegato per la realizzazione delle plafoniere per esterno è il metallo e più specificatamente l'alluminio pressofuso che poi viene verniciato a polveri. La struttura di metallo viene poi unita a un diffusore in vetro trasparente o bianco opale o ancora in PMMA (polimetilmetacrilato) o altre termoplastiche che conterranno la sorgente luminosa e che la proteggeranno da ingresso di polveri o acqua.
Come spiegato al paragrafo precedente, più è alto il valore IP e maggiore sarà la protezione contro polveri o liquidi. Oltre a quelle in metallo, ovviamente è possibile trovare quelle in PMMA o resina consigliate per installazioni in prossimità di mare o luoghi in cui è forte la presenza di agenti corrosivi come la salsedine.
Come si installa una plafoniera a soffitto da esterno?
Abbiamo cercato d’indicare in pochi e semplici passaggi come installare le plafoniere per esterno. Prima di tutto servono i seguenti utensili: matita, nastro isolante, cacciavite, trapano.
- passaggio 1: staccare contatore generale per togliere la corrente;
- passaggio 2: collegare e fissare il corpo luce al soffitto;
- passaggio 3: riattivare contatore generale.