Questi sono i
passaggi chiave per una corretta scelta di strisce led per l'illuminazione della tua casa o di locali commerciali.

1) Decidi se ti occorre una striscia per interno o per esterno valutando con attenzione le Classi di isolamento IP.
2) Prendi le misure delle superfici dove vuoi installare le strisce led per potere valutare quanti metri dovrai acquistarne.
3) Decidi l'estensione della striscia led da acquistare se 12V-24V-36V-220V, in base al totale dei metri che dovrai installare.
4) Valuta il colore della luce (Kelvin) in base alle tue esigenze luminose, potendo scegliere da 2700k luce calda fino a tutte le variabili intermedie di luce fino a 6500k (luce fredda), o Rgb per effetti decorativi multicolore, o al bianco dinamico dimmerabile.
5) Scegli correttamente la potenza della luminosità che dovrà avere la striscia led. In rapporto alla superficie e ai colori presenti all'interno del tuo ambiente ti consigliamo di utilizzare il nostro modulo per il calcolo che potrai sfruttare in due modalità:
- da Mq a Lumen: inserisci la quadratura, la tipologia di stanza e il colore delle superfici per ottenere il calcolo dei lumen necessari per una corretta illuminazione;
- da Lumen a Mq: se hai scelto il prodotto inserisci i lumen che trovi all'interno della scheda, la stanza e il colore delle superfici e otterrai i Mq che potrai illuminare.
6) Seleziona tutti gli accessori che saranno indispensabili al corretto funzionamento e installazione (alimentatori,profili,supporti, connettori,amplificatori, telecomandi,etc) in base ai parametri tecnici delle strisce led che avrai acquistato per l'illuminazione della tua casa.
Quali sono i tipi di strisce LED?
- Cob: per chi ha la necessità di avere una continuità ed omogeneità del flusso luminoso;
- Smd: striscia composta da una serie di chip distanziati in base alla versione scelta che creano una discontinuità nel fascio luminoso in base al numero presente per ogni metro di striscia;
- Angolare: per un'installazioni sugli angoli sia su delle superfici che all'interno dei profili. Queste strisce led flessibili adesive consentono di essere piegate per formare un angolo di 90° senza avere la perdita di continuità del flusso luminoso rendendolo omogeneo;
- Monocolore: sono un tipo di striscia LED che ha un solo colore di luce Kelvin.
- Bianco Dinamico: la striscia LED bianca dinamica è in grado di produrre un'ampia gamma di gradazioni del bianco potendo variare la luce da 2700k fino a 6500k, utilizzando appositi trasformatori, ricevitori, telecomandi, etc;
- Rgb: sono strisce costituite da piccoli LED che possono essere gestiti da un controller esterno o programmati con colori e motivi diversi per effetti decorativi sia per ambienti esterni che interni;
- Blu: Le strisce led blu sono un ottimo modo per aggiungere un po' di colore alla tua stanza. Sono anche efficienti dal punto di vista energetico e possono essere utilizzati in molti modi diversi, ma emettono solo luce di colore blu.