Faretti da incasso per cartongesso: qualità certificata.
Abbiamo selezionato oltre 600 faretti incasso led per controsoffitto, e correlati da certificazione elettrica italiana o europea, con garanzia di 5 anni gratuita.
-Faretti a scomparsa: vengono incassati nel controsoffitto e stuccati a raso in modo che si fondano in un unico elemento.
- Faretti sporgenti: possono essere sia in gesso che in metallo, vengono sempre incassati, ma diversamente da quelli a scomparsa sporgono dal soffitto con un design più decorativo.
Prima di scegliere un faretto a led incasso, devi valutare tutte le specifiche tecniche presenti all'interno della scheda prodotto.
Ecco le più importanti che dovrai esaminare:
I faretti di gesso sono dispositivi di illuminazione realizzati in gesso o materiali derivati, che vengono installati sia su soffitti in cartongesso che in muratura. Esistono due diverse tipologie:
La nostra esperienza ci ha portato a riconoscere le differenze sostanziali tra modelli economici e di fascia alta, a partire da materiali e qualità costruttiva. Ecco alcuni aspetti fondamentali:
Faretti di gesso da incasso o a scomparsa: vengono generalmente installati effettuando un foro sul soffitto o controsoffitto di cartongesso, per poi essere stuccati, rendendoli invisibili e a filo con il controsoffitto, senza sporgenze. Una volta installati e stuccati, il gesso consente di personalizzare il colore dei faretti, potendoli dipingere a proprio piacimento per renderli uniformi al soffitto o per creare un netto contrasto visivo.
Faretti sporgenti di gesso da soffitto o a plafone: vengono installati sulla superficie del soffitto in cartongesso o muratura, diventando un elemento d'arredo e di design. Anche in questo caso si possono pitturare e personalizzarli o lasciarli nel loro colore bianco. Le loro forme possono variare da quelle tondeggianti come i cilindri a quelle più squadrate come i cubi. Questi faretti in gesso sono a vista, totalmente visibili sulla superficie del soffitto.
Per gli ambienti interni, non ci sono limiti nell'utilizzo dei faretti a led incasso di gesso, ed è valido sia per l'uso residenziale (case e appartamenti) sia per quello commerciale, come hotel, ristoranti e uffici. Il faretto di gesso generalmente ha una dimensione ridotta e di solito non supera le 3 luci. Il suo scopo può essere quello di focalizzare la luce su una determinata zona o emettere una luce più ampia e diffusa.
Un utilizzo comune è l’installazione in sequenza, ad esempio in un corridoio o in un ingresso, oppure in ambienti più ampi come un soggiorno, combinando modelli incassati e sporgenti.
Nei contesti commerciali sono apprezzati per il design minimale e la capacità di integrarsi con l’architettura. In un negozio possono anche esaltare i prodotti in vetrina con fasci di luce mirati.
È possibile scegliere tra faretti con sorgenti LED integrate o con portalampadina per lampadine LED intercambiabili, come GU10 o G9, in base alle esigenze luminose.
La nostra esperienza ci ha portato a riconoscere le differenze sostanziali tra modelli economici e di fascia alta, a partire da materiali e qualità costruttiva. Ecco alcuni aspetti fondamentali:
Sì, se predisposti con portalampadina, sono compatibili con lampadine LED intercambiabili.
Assolutamente sì, anche con idropittura per pareti. Il gesso si presta perfettamente alla verniciatura.
I modelli a incasso richiedono un installatore qualificato. Quelli a plafone sono più adatti anche al fai da te, seguendo le norme di sicurezza.
No, la luce emessa dipende dalla lampadina. Le differenze sono solo estetiche.
I faretti led incasso richiedono cartongesso. Quelli a plafone sono compatibili con entrambi.
Nei modelli economici il gesso friabile e l’ancoraggio superficiale delle alette causano rotture durante l’installazione.
Per nascondere la sorgente luminosa e direzionare la luce verso il basso, creando un effetto più focalizzato.
Ha funzione estetica, anabbagliante e migliora la diffusione della luce. È bene rimuoverlo con attenzione, posizionando una coperta a terra per sicurezza.
Per ulteriori argomenti che possobo aiutarti nell'acquisto di faretti da incasso puoi consultare:
- Guida lumen/watt
- Guida per i faretti da incasso
Scritto da Mazzola Salvatore
Ceo Mazzola Luce