Lampioni da Giardino prezzi e catalogo online
Prodotti in categoria: 319
Categorie suggerite
Utilizza i filtri
Filtra i prodotti
Outlet -60%
Altezza Lampione
Colore Luce LED
Dimmerabile
Luce orientabile
Sorgente luminosa
Stanza
Tipologia accensione
Classificazione IP
Voltaggio
Cosa sono e a cosa servono i lampioni e lampioncini da giardino?
Quale lampione scegliere per illuminare all'esterno?
Esistono tante tipologie di paletti luminosi da giardino, e variano in base a diverse caratteristiche, qui elencheremo alcune tipologie disponibili per una corretta comprensione e successiva scelta del prodotto più idoneo alle vostre esigenze:- Bassi: sono tutti quei lampioni con altezza generalmente non superiore ai 50cm dal pavimento, e hanno lo scopo d'illuminare solo la parte bassa e uno spazio circostante limitato, perfetti per un viale che percorre il vostro giardino o terreno, così da non coprire con la luce altre zone ed essere meno “abbaglianti” rispetto alle versioni più alte;
- Altezza media da 50 cm a 100cm: per un'illuminazione leggermente più estesa rispetto alle versioni più basse, non solo per una maggiore propagazione della luce su tutta la superficie ma anche per essere più visibili per poterne apprezzare il design;
- Alti: sono tutti quei grandi pali da giardino con altezza superiore a 1mt e possono essere anche con più luci, la loro funzione è quella d'illuminare grandi spazi o aree esterne in modo totalmente diffuso anche a 360°;
- A luce Led: per chi desidera un design moderno con delle linee particolari e in molti casi anche con dimensioni ridotte sicuramente la luce led integrata consente questi benefici oltre a emettere dei fasci luminosi più precisi rispetto alle lampadine tradizionali, ovviamente occorre anche tenere in considerazioni i costi e la manutenzione maggiore rispetto ai lampioni classici;
- Con sensore di movimento o crepuscolare: garantiscono non solo l'attivazione della luce solo al passaggio di una persona ma allo stesso tempo possono anche attivarsi solo in assenza di luce al calar del sole e spegnersi in automatico quando la luce esterna naturale sarà sufficiente, questo garantirà un enorme risparmio energetico;
- Con presa elettrica incorporata: quante volte è capitato che occorresse una presa elettrica all'esterno o in giardino e dovere acquistare delle prolunghe, in questo caso tutti i paletti da giardino potranno svolgere la funzione di punto luce per presa elettrica, una comodità non da poco;
- Con pannello a luce solare: per fare luce nelle ore notturne in giardino o su un piazzale all'esterno o in terrazza, dove a terra non è presente un punto luce o rete elettrica dove potere attingere, questi paletti a energia solare si illumineranno grazie all'energia ricavata dalla luce del sole mediante un pannello solare per poterla incanalare all'interno di batterie ricaricabili per poi sprigionare nelle ore notturne, ma occorre tenere in considerazione che la potenza luminosa potrebbe essere notevolmente ridotta rispetto ai normali lampioni a 220/240v, ma consentono un installazione immediata e non occorre un installatore. Questi lampioni con pannello solare integrato possono essere provvisti per l'accensione o di un sensore crepuscolare che li farà illuminare solo quando la luce sarà ridotta al calar del sole, o tramite sensore di movimento, quindi rilevando il passaggio di una persona si accenderanno e si spegneranno automaticamente dopo pochi secondi, così da risparmiare energia per le batterie e per una maggiore durata. I tempi di durata della luce nelle ore notturno di questi lampioni a energia solare varia da modello a modello e lo stesso per i tempi di ricarica. Per chi desidera delle luci per giardino con energia eco sostenibile questi lampioni sono la scelta ideale.
- Con picchetto per essere più liberi nel posizionamento: in un giardino occorre molte volte dovere illuminare una zona precisa come una pianta o un angolo e non avere a disposizione il punto luce, in questo caso il picchetto consentirà di fissare a mano il faretto o il lampioncino direttamente a terra sul giardino con il minimo sforzo d'installazione, potendolo anche orientare in base alle proprie esigenze.
Come si monta un lampione da giardino?
Classi d'isolamento IP dei lampioni da giardino, quale scegliere?
Ogni prodotto d'illuminazione che va installato all'esterno o in giardino deve avere una classe d'isolamento e protezione contro gli agenti atmosferici come pioggia e polveri superiore a IP44, così da evitare problemi d'infiltrazioni all'interno del lampione. Bisogna specificare che il primo numero della classe IP si riferisce al grado di protezione dei corpi solidi come le polveri, mentre il secondo numero è riferito ai corpi liquidi come la pioggia, ed è quello più importante. In commercio i lampioni più venduti sono quelli che oscillano da ip44 a ip55, ma in base alla località d'installazione dove ad esempio la pioggia può essere particolarmente forte e con uno spessore notevole sarebbe meglio scegliere classi d'isolamento più elevate spendendo sicuramente di più ma in questo modo potrete stare tranquilli.