Segnapasso LED

Segnapasso LED: illuminazione di percorsi per interni ed esterni.

I segnapasso sono degli apparecchi luminosi o piccoli punti luce, progettati con lo scopo di illuminare percorsi di passaggio o dislivelli, migliorando la sicurezza in punti critici come gradini, sia di ambienti interni ed esterni, come corridoi, scale, viali e sentieri in giardino. Nel nostro negozio online specializzato abbiamo selezionato solo segnapassi LED di ottima qualità, certificati e garantiti 5 anni.

Prodotti : 311
Prodotti : 311
Prodotti : 311
Ordina per

Prezzo

0 149

Outlet -60%

Tipologie prodotti da interno

Colore Luce Led-CRI

Ambiente

Colori

Dimensione Foro Incasso

Flusso luminoso-Lumen

Materiali

Sorgente luminosa

Tipologia accensione

Forma

Classificazione IP

Brand

Tipologie di segnapasso LED: da incasso e da superficie

Esistono segnapasso da incasso a filo muro per interni oppure segnapassi da superficie sporgenti, con o senza incasso. Per entrambe le versioni esistono sia a luce LED integrata sia con lampadine, e la scelta dipende dalle proprie necessità. Le luci segnapasso a LED integrati offrono una migliore resa luminosa e dimensioni più compatte, disponibili sia con tensione 220/240V sia in bassa tensione, necessitando di un trasformatore. Nei modelli con lampadine tradizionali, le dimensioni risultano generalmente maggiori e la distribuzione del fascio può essere meno uniforme.

Di seguito alcune differenze tra segnapasso per interni ed esterni per agevolare la scelta:

  • Segnapassi LED per interni: sono molto richiesti i modelli in gesso da incasso a raso filo parete, ideali per ambienti interni grazie alla perfetta integrazione estetica. Possono essere installati su cartongesso o muratura con apposite cassaforme. Vengono utilizzati per illuminare gradini o corridoi in sicurezza. La classe di isolamento richiesta è IP20, salvo ambienti umidi dove occorre un grado superiore.

  • Segnapassi LED per esterni: possono essere sporgenti se installati a parete e devono essere realizzati con materiali resistenti agli agenti atmosferici. I modelli da incasso a pavimento illuminano percorsi, facciate, bordi piscina o box auto. I segnapassi carrabili richiedono cassaforme a tenuta stagna, vetro antisfondamento e resistenza meccanica certificata (grado IK). La protezione ideale per installazioni esterne senza copertura è IP67/68. I materiali più comuni includono acciaio inox, resina, ABS, alluminio pressofuso e vetro temperato.

Domande frequenti (FAQ) sui segnapasso LED per interni ed esterni

In questa sezione rispondiamo alle domande più comuni che riceviamo dai nostri clienti prima dell'acquisto:

  • D: Posso utilizzare un segnapasso LED da esterno anche all’interno?

    R: Sì, è possibile. Tuttavia, i modelli da esterno sono spesso più ingombranti e potrebbero non armonizzarsi con l’estetica interna.

  • D: I segnapassi per interno possono essere utilizzati anche per l'esterno?

    R: No, perché non sono progettati per resistere a pioggia, polvere o umidità. Non essendo impermeabili, l'uso esterno potrebbe causare danni elettrici e malfunzionamenti.

  • D: Quanti segnapassi LED servono per illuminare correttamente una scala o un corridoio?

    R: Dipende dalla lunghezza del percorso. Per una scala è sufficiente un segnapasso ogni tre gradini; per un corridoio, può bastare uno ogni 1,5 metri con potenza 1,5W-3W. Consigliamo di testarli in cantiere prima dell’acquisto definitivo.

  • D: Il segnapasso ha sempre bisogno di una cassaforma?

    R: Non sempre. In cartongesso generalmente non è necessaria. Su muratura spesso sì. Alcuni modelli sono compatibili con cassette standard (es. 503, 504, 506). Per uso esterno, la cassaforma deve essere stagna.

  • D: Quali sono le differenze tra un segnapasso LED a 230V e uno a bassa tensione?

    R: I modelli a 230V si collegano direttamente alla rete elettrica e non richiedono trasformatori esterni. Sono economici e semplici da installare ma meno sicuri in contesti dove è preferibile la bassa tensione. I modelli a 12V o 24V richiedono un trasformatore separato, più costoso e complesso, ma offrono maggiore sicurezza. Per affidabilità, consigliamo di suddividere i segnapassi in più gruppi.

  • D: È possibile dimmerare i segnapasso LED?

    R: Sì, ma dipende dal modello. Non tutti i segnapassi LED sono dimmerabili. È una funzione poco richiesta perché usati in zone di passaggio. Se necessario, verifica la dicitura "dimmerabile" o la compatibilità con dimmer (taglio di fase, 0-10V, DALI). In alternativa, si possono usare sensori crepuscolari o di movimento.

  • D: Per quanto tempo i segnapasso LED sono coperti da garanzia?

    R: La garanzia legale è di 2 anni per difetti di conformità. Mazzola Luce offre 5 anni di garanzia gratuita su tutti i segnapassi LED, a conferma dell’elevata qualità dei prodotti.