Applique da esterno

prezzi e offerte online

Prodotti in categoria: 136

Guida all'acquisto di applique da esterno a parete.

Quali caratteristiche deve avere un'applique per esterno?

Questa tipologia di lampade offrono un'illuminazione efficace e duratura per pareti e spazi esterni come facciate, balconi, terrazze e porticati. Quando si sceglie un'applique, è fondamentale considerare il tipo di illuminazione desiderata e la resistenza agli agenti atmosferici.

Categorie suggerite

Categorie suggerite

Ordina per
per pagina

Scelta di un'applique da esterno, caratteristiche essenziali

  • Resistenza agli agenti atmosferici con grado di protezione IP adeguato.
  • Materiali di alta qualità come alluminio e acciaio inox per una lunga durata.
  • Design e stile che si integrino armoniosamente con l'architettura esterna.
  • Opzioni di illuminazione LED o pannelli solari per maggiore efficienza energetica.
  • Facilità di installazione e manutenzione.

Per garantire una scelta ottimale, valutare anche la direzione della luce (verso l'alto, il basso o entrambe), la temperatura del colore e l'intensità luminosa desiderata.

Fattori da considerare prima dell'acquisto di applique e lampade per esterni a parete

Classe di isolamento: Le più comuni per ambienti esterni sono IP44, IP54 e IP65, che garantiscono protezione contro pioggia e polvere.

  • IP44: Resistente a oggetti solidi maggiori di 1 mm e spruzzi d'acqua da qualsiasi direzione. Utilizzabile all'esterno, ma deve essere protetto dall'acqua piovana diretta.
  • IP54: Livello superiore, resistente all'intrusione di oggetti solidi maggiori di 1 mm e agli spruzzi d'acqua. Protetto anche dalla polvere.
  • IP65: Livello massimo, resiste alla penetrazione di materiali solidi maggiori di 1 mm e a getti d'acqua da qualsiasi direzione. Completamente protetto dalla polvere.

Maggiore è il livello di protezione IP, maggiore è la resistenza a polvere e acqua.

Quanti applique occorrono per illuminare le pareti di una zona esterna?

Il numero di applique necessarie per illuminare una zona esterna dipende da vari fattori, tra cui la dimensione dell'area, l'intensità luminosa delle applique scelte e l'effetto di illuminazione desiderato.

Ecco alcuni punti da considerare:

      • Dimensione dell'area: Misura la lunghezza e l'altezza delle pareti da illuminare.
      • Intensità luminosa: Controlla i lumen prodotti da ogni applique. Una maggiore intensità luminosa può ridurre il numero di applique necessarie.
      • Effetto desiderato: Per un'illuminazione uniforme, installa le applique a intervalli regolari. Per un'illuminazione d'accento, posiziona meno applique strategicamente.
      • Altezza di installazione: Influisce sulla distribuzione della luce.
      • Ostacoli architettonici: Elementi come colonne, finestre o decorazioni possono influenzare il posizionamento.

Esempio pratico: Per un'area di 10 metri, installa un'applique ogni 2-3 metri per un'illuminazione uniforme, quindi circa 4-5 applique. Se le applique sono molto potenti, puoi ridurre il numero a 3-4.

Per una valutazione precisa, considera un progetto di illuminazione specifico per la tua zona esterna, eventualmente consultando un esperto in illuminotecnica.

Le applique da esterno sono realizzate con vari materiali, ognuno con caratteristiche specifiche. È fondamentale scegliere materiali resistenti alle intemperie e di alta qualità per garantire la durata e la funzionalità.

      • Acciaio inox e alluminio: Apprezzati per la loro resistenza alla corrosione e alle intemperie. L'acciaio inox AISI 316 e l'alluminio marino sono ideali per zone costiere con alta presenza di salsedine.
      • Ottone e rame: Offrono un aspetto elegante e rustico, ma richiedono manutenzione periodica per prevenire ossidazione e perdita di colore.
      • Ferro battuto: Utilizzato per il suo fascino estetico, necessita di maggiore manutenzione rispetto ad altri materiali.
      • Materiali sintetici (policarbonato, ABS, resine): Economici e resistenti agli agenti atmosferici, ottime alternative per zone marine, resistenti all'acqua salata e alle condizioni atmosferiche avverse.
      • Bronzo marino: Offre resistenza alla corrosione superiore, ma richiede manutenzione regolare per prevenire ossidazione.

Per zone vicine al mare, dove la salsedine accelera la corrosione, è cruciale selezionare materiali come acciaio inox AISI 316, alluminio marino, ABS o resine, che resistono all'acqua salata e alle condizioni atmosferiche avverse, garantendo una maggiore durata.

Tra le migliori lampade da esterno per parete troviamo quelle con sensore di movimento che si attivano in presenza di movimenti nell'area circostante e quelle con sensore crepuscolare che si accendono automaticamente al calare della notte. Entrambe le soluzioni offrono praticità e sicurezza per gli spazi esterni.

PRO e CONTRO delle applique da esterno con sensore di movimento

PRO:

      • Sicurezza: Rilevano la presenza di intrusi o persone che si avvicinano, accendendo automaticamente la luce e migliorando la sicurezza.
      • Risparmio energetico: Si accendono solo quando necessario, riducendo il consumo energetico e la bolletta elettrica.
      • Comfort: Illuminano automaticamente al passaggio, rendendo più comodo l'utilizzo degli spazi esterni.

CONTRO:

      • Falsi allarmi: Possono essere attivate da animali o movimenti di foglie e rami, causando accensioni non necessarie.
      • Costo più alto: Sono generalmente più costose rispetto ai modelli standard.


Caratteristiche delle applique con sensore di movimento

      • Campo di rilevamento: Varia a seconda del modello. È importante scegliere un prodotto con un campo di rilevamento adatto alle dimensioni dell'area da illuminare.
      • Sensibilità regolabile: Alcune versioni permettono di regolare la sensibilità del sensore per evitare falsi allarmi o garantire un rilevamento più preciso.
      • Durata dell'illuminazione regolabile: Alcuni modelli consentono di impostare quanto tempo l'applique deve rimanere accesa dopo il rilevamento di un movimento.


Funzioni aggiuntive delle applique con sensore di movimento

      • Regolazione della luminosità: Permette di scegliere l'intensità della luce in base alle necessità.
      • Modalità notturna: Riduce l'intensità della luce durante le ore notturne per evitare fastidi.
      • Controllo remoto: Alcuni modelli possono essere controllati tramite smartphone o telecomando.


Applique a luce solare

Le applique a luce solare rappresentano una soluzione ecologica ed economica per illuminare l'esterno della casa senza l'utilizzo di corrente elettrica. Utilizzano pannelli solari integrati per convertire la luce del sole in energia elettrica, immagazzinata in batterie ricaricabili che alimentano le lampade durante la notte.

Ecco alcuni vantaggi che potrai ottenere utilizzando queste particolari lampade:

      • Risparmio energetico: Non richiedono elettricità, riducendo i costi energetici.
      • Ecologiche: Utilizzano energia rinnovabile, riducendo l'impatto ambientale.
      • Facilità di installazione: Non necessitano di cablaggi, rendendo l'installazione semplice e veloce.
      • Autonomia: Le batterie ricaricabili garantiscono diverse ore di illuminazione continua.


Caratteristiche da considerare

      • Efficienza del pannello solare: Maggiore è l'efficienza, più energia sarà generata e immagazzinata.
      • Capacità della batteria: Una batteria di alta capacità assicura una durata maggiore dell'illuminazione.
      • Sensori integrati: Alcuni modelli includono sensori di movimento e crepuscolari per un'illuminazione intelligente e automatica.
      • Materiali resistenti: Scegli applique realizzate con materiali resistenti alle intemperie per garantire durabilità nel tempo.


Come scegliere e installare le lampade per balcone o facciata

Per illuminare efficacemente un balcone o una facciata, è fondamentale scegliere modelli proporzionati alle dimensioni dello spazio da illuminare. Ad esempio, per un muro di medie dimensioni (circa 3-4 metri di lunghezza), si consiglia di installare almeno due applique, posizionate a una distanza di circa 1,5 metri l'una dall'altra. Questo garantisce una distribuzione uniforme della luce e un effetto estetico gradevole. Per facciate di dimensioni maggiori, è possibile utilizzare più applique, suddivise in diverse zone o livelli per creare effetti luminosi diversi.